Salta la coda e passa in Farmacia

Holter Pressorio

 

Cos’è l’holter pressorio?
È un test non invasivo che consente di registrare la pressione arteriosa ad intervalli regolari per 24 ore, mediante un piccolo apparecchio fissato in vita con una cintura.

Quando è opportuno sottoporsi a questo esame?
L’esame è indicato per tutti i soggetti che hanno la necessità di misurare con precisione la pressione durante le diverse attività della giornata, sia nella fase di lavoro che di relax e durante la notte.

Quando il Medico ha la necessità di confermare la diagnosi di ipertensione arteriosa, di avere informazioni precise sull’azione dei farmaci in ogni momento della giornata, quando sospetta l’ipertensione durante il sonno notturno e per la valutazione della variabilità della pressione in tutti i soggetti come gli anziani, i diabetici e le donne in gravidanza.

Come si esegue l’esame?
Al paziente che deve effettuare l’holter pressorio viene applicato uno sfigmomanometro portatile, molto simile a quello utilizzato per misurare la pressione, la cui attivazione avviene automaticamente ogni 15 minuti. Lo strumento tiene in memoria tutte le misurazioni effettuate nel corso delle 24 ore. L’installazione dello strumento risulta veloce e indolore: al paziente viene applicata una fascia gonfiabile al braccio e il misuratore viene collocato in una tasca agganciata ad una cintura.

Al paziente viene consegnato un “diario” in cui annotare le principali attività svolte durante le 24 ore e gli eventuali sintomi percepiti. Questo permette con maggior precisione di collegare eventuali anomalie pressorie rilevate con la registrazione alle attività svolte durante la giornata.

Contattaci ora

Direttamente in sede.

Non puoi telefonarci ora?

 

Compila il form per essere ricontattato gratuitamente e senza impegno:




    Vorrei essere ricontattato tramite:


    Autorizzo il trattamento dei dati personali come indicato nella privacy policy

    Scopri i nostri Servizi:

    Holter Cardiaco

    Clicca per maggiori informazioni

    ECG

    Clicca per maggiori informazioni

    Densitometria Ossea

    Clicca per maggiori informazioni